ANTONIA TRUCILLO IN CATTEDRA ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA PER RACCONTARE UN MODELLO IMPRENDITORIALE D’ECCELLENZA
L’imprenditrice, terza generazione della torrefazione di Salerno, è stata invitata a portare la sua testimonianza agli studenti della facoltà di Economia e Management nell’ambito dell’evento Nextgen Connect, iniziativa voluta dall’Università di Siena e dall’Associazione Gioventù Universitaria, per avvicinare gli studenti a esperienze reali di giovani imprenditori che eccellono nei propri ambiti professionali. Antonia Trucillo appartiene a una famiglia dedita dal 1950 alla produzione e commercializzazione di pregiate miscele di caffè. Oggi, insieme alla sorella Andrea e al fratello Cesare, rappresenta la terza generazione di quella che è diventata una torrefazione apprezzata in 40 Paesi del mondo e presente in alcuni dei locali più eleganti e prestigiosi. Giovanissima, Antonia ha dimostrato con passione e determinazione di aver raccolto e fatto propria questa eredità, facendo di un retaggio familiare il punto di partenza per un percorso di scoperta, arricchimento e formazione ad altissimo livello del tutto personale, che oggi le permette di essere considerata tra i massimi esperti del caffè verde in Italia e di portare nel suo lavoro competenza e grande passione. Oggi Antonia Trucillo, oltre a essere Direttrice dell’Accademia del Caffè, è un’assaggiatrice professionista e Q Grader, titolo che rappresenta la massima specializzazione nel mondo della formazione del caffè. Insieme ad Antonia Trucillo racconteranno la loro esperienza di successo anche Vincenzo Falcone, Founder di Golocious, e Marco Infante, Founder and CEO di Casa Infante, altri due giovani imprenditori che stanno portando l’eccellenza campana alimentare ad alti livelli di notorietà. L’evento NEXTGEN CONNET sarà ospitato nell’Aula Franco Romani del presidio San Francesco dell’Università di Siena, verrà introdotto da Lorenzo Zanni, Professore di Economia e Gestione delle Imprese e da Caterina Fiore, Professoressa della Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena. Modererà Giuseppe Marano, Presidente del Consiglio Territoriale Studentesco.